Curiosità

Beauty blender – la rivoluzione delle spugnette per make up 

Ciao a tutte/i,

Oggi parliamo di Beauty blender e simili.✌ Per chi non le conoscesse ancora si tratta di particolari spugnette per make up, che si utilizzano dopo averle inumidite.

Sono circa 7 mesi che ho cominciato ad utilizzarle e devo dirvi che non riesco più a farne a meno. 😍  In commercio ne esistono davvero di tutte le forme, dimensioni e colori. La prima azienda a lanciare le famosissime spugne con la classica forma ad uovo, è stata Beauty Blender the original. Successivamente tantissime altre aziende hanno ripreso questo concept cambiando magari colori e dimensioni.

Io ho scoperto per la prima volta questa spugnetta grazie alla dolcissima Clio make up, che credo sia stata la prima tra le beauty guru italiane a parlarne. Inizialmente ero scettica, soprattutto per le modalità con cui doveva essere utilizzata, infatti ci ho messo davvero tanto a convincermi a provarla. Ad oggi è la mia miglior alleata! 💘

Continua a leggere “Beauty blender – la rivoluzione delle spugnette per make up “

Recensioni Make up

Eyeliner in penna Kiko Tropic Heat – Review

Ciao a tutte ragazze,

Qualche tempo fa all’inizio dei saldi postai questa una su instagram in cui mostravo alcuni acquisti del periodo, ed ho notato che tra i 3 prodotti in foto, l’eyeliner Kiko è quello che ha riscosso maggiore attenzione. Io d’altronde non vedevo l’ora di provarlo e scrivervi una recensione a proposito. 😁

Un post condiviso da lovebeautyandmakeupblog (@lovebeautyandmakeupblog) in data: 6 Lug 2017 alle ore 00:56 PDT

 

Continua a leggere “Eyeliner in penna Kiko Tropic Heat – Review”

cura della pelle, Curiosità

Occhiaie rimedi naturali e consigli

Salve a tutte!

Oggi tratteró un argomento abbastanza comune: le occhiaie.

Esse sono riconducibili ad una condizione fisiologica che si presenta con un’ombreggiatura scura bluastra-viola sotto gli occhi, caratterizzata spesso anche da un gonfiore nella zona suboculare stessa. Le cause possono essere molteplici: stanchezza, stress, insonnia, allergie, stati influenzali… ma non sono da sottovalutare fattori ereditari e genetici.

L’altro giorno navigando in rete ho trovato l’ispirazione da un’articolo di Garnier,  ed ho pensato di proporvi delle soluzioni contro le occhiaie: rimedi ed espedienti non sono difficili da trovare.

Dunque cosa fare per ridurre questi inestetismi e per non sembrare dei panda? 🐼

Ecco a voi dei consigli da attuare per prevenire la formazione delle occhiaie:

  •  Dormire almeno 7-8 ore per notte oltre ad essere un toccasana, è un buon rimedio che può prevenire oppure attenuare la formazione di occhiaie: infatti è scientificamente dimostrato che un riposo notturno insufficiente favorisce il ristagno di sangue, di conseguenza si formano delle microemorragie responsabili degli aloni scuri sotto gli occhi.
  •  Bere almeno 2 litri d’acqua al giorno, l’idratazione è importantissima e fondamentale, perchè oltre ad evitare la creazione delle fastidiose occhiae, riduce l’invecchiamento cutaneo e la formazione di rughe.
  • Utilizzare detergenti-viso e struccanti delicati e non aggressivi per il pH della pelle.
  •  Utilizzare creme idratanti e magari all’acido ialuronico.
  • Una dieta equilibrata (N.B. per dieta si intende regime alimentare) può aiutare nel prevenire le occhiaie.

Ecco invece cosa NON fare:

  •  Mangiare cibi molto salati dato che trattengono l’acqua e quindi provocano disidratazione ;
  •  Fumare ;
  • Strofinarsi gli occhi ;
  • Esporsi ai raggi UV ;
  •  Dormire poco.

Oltretutto, nel caso in cui voleste porre rimedio a questo problema, ci sono alcune cose che possiamo fare per ridurre l’evidenza delle occhiaie stesse:

1. Camomilla

Il mio preferito è sicuramente quello di utilizzare degli impacchi di Camomilla nella zona interessata. Dopo aver fatto raffreddare la camomilla immergo dei dischetti di cotone, oppure le bustine da infusione, e li applico nella zona interessata per 20 minuti. La camomilla ha delle proprietà decongestionanti e antiossidanti per le occhiaie ed è in grado di riattivare la circolazione. Se si aggiunge un cucchiaio di olio d’oliva ha anche una funzione lenitiva ed idratante. Questo rimedio è tra i miei preferiti perchè oltre a far diminuire l’alone scuro, idrata e lenisce la zona suboculare e perciò è un ottimo rimedio per chi ha un contorno occhi secco.

2. Caffè


Il secondo rimedio è quello di fare impacchi (sempre freddi) con il caffè. Il Caffè infatti ha proprietà decongestionante, riattiva la circolazione ed è drenante. È adatta per borse e occhiaie, ma non adatta a chi ha un contorno occhi secco. Preparate degli impacchi di caffè, con delle garze o dischetti in cotone, fateli raffreddare e applicateli nella zona interessata o su tutto l’occhio.

Questo è tutto per oggi, in un prossimo articolo vi darò dei consigli su come coprire con il makeup queste odiose occhiaie. 😂😂
Besitos.💋

Susy&Francesca