cura della pelle, Curiosità

Peli incarniti – Rimedi fai da te non invasivi

Salve a tutti amici e amiche,

Dopo davvero tanto ma tanto tempo ritorno a scrivere, mi manca sempre chiacchierare qui sul blog con voi, purtroppo ho poco tempo a disposizione. Però in vista dell’estate che è appena arrivata con l’ondata di caldo africano annessa, non potevo non parlarvi dei miei rimedi contro i famigerati PELI INCARNITI! Quei fastidiosi nemici delle nostre gambe (ma anche inguine per le più sfortunate 😥) che ci fanno sentire a disagio e ci obbligano a non indossare gonne e shorts.

Non voglio annoiarvi con la lezione su cosa sono e addentrarmi nel campo della dermatologia (anche perchè non mi compete) ma in breve vi dirò come si formano e perché e poi passeremo in rassegna 2 metodi che ho provato e approvato.

Cosa sono?

Sono dei peli che nel momento in cui cominciano a ricrescere, dopo la rasatura o l’epilazione, non trovano uno “sbocco” verso l’esterno della pelle e si ripiegano al di sotto di essa, provocando quindi un’infiammazione localizzata che può sfociare in follicolite (causata in genere anche in concomitanza con batteri).

Perché avviene ciò?

Le cause sono davvero varie: possono provocarli i jeans o indumenti troppo aderenti, creme occludenti (che contengono magari paraffina e derivati simili), accumulo di cellule morte dovute a pochi scrub, predisposizione, pelo troppo spesso o ancora bulbo spesso e pelo sottile che non gli permette di “bucare” la pelle per fuoriuscire e tante altre…

…Come evitarli?

La miglior cosa sarebbe lasciarli crescere e fare frequenti scrub sia in estate sia in inverno. Ma ovviamente pensare di non depilarci almeno in estate è pura follia! Vi riporto quindi i 2 rimedi che ho adoperato al fine di eliminarli/ridurli 👇🏻

Rimedio 1

Valutare di investire i propri risparmi nell’epilazione laser/luce pulsata, è una delle migliori alternative anche se un po’ costose. Ho fatto un anno di trattamento con luce pulsata nella zone di inguine e gamba e dopo già 5 o 6 sedute si sono visti notevoli risultati. Non solo sono riuscita ad eliminare i peli incarniti e la ricrescita dei peli in generale, ma si sono anche sbiadite alcune macchie lasciate appunto da brufoli. Alcune sono completamente sparite! Quindi se potete valutate questa opzione che risulta la migliore al momento.

Rimedio 2

Comprende vari step da fare costantemente per evitare la comparsa dei peli incarniti o quanto meno attenuarla. Di seguito vi lascio la mia routine che ripeto un giorno si e uno no.

  1. In estate indossare pantaloni larghi o shorts il più possibile per permettere alla pelle di “respirare”;
  2. Detergere la zona interessata con saponi a pH acido e con antibatterici. Io utilizzo un detergente che si trova in farmacia Nim (con aloe vera, olio di neem, tea tree e clorexdina un antibatterico pH 4,5) oppure il detergente intimo Tantum Rosa versione Verde (difesa). Si avete letto bene lo trovo efficace e soprattutto delicato ed è a pH più acido del detergente precedente;
  3. Fare uno scrub meccanico. A tal proposito vi consiglio di utilizzare insieme al detergente nella zona interessata una spugna in luffa o un guanto di crine e strofinare (senza esagerare) la zona interessata dai peli incarniti;
  4. Dopo l’esfoliazione meccanica con detergente acido dobbiamo ripristinare il pH della pelle quindi potete utilizzare un tonico viso di qualsiasi tipo;
  5. Ultimo step crema idratante e protettiva possibilmente con buon inci! Questo è il passaggio fondamentale perchè la pelle deve essere sempre idratata ed elastica. Ve ne consiglio 2 con cui mi trovo divinamente: la prima è la Crema Corpo Fluida al burro di Karité di Equilibra, la seconda è la Crema Corpo Idratante all’Aloe di Bolle Bio. Entrambe con ingredienti naturali ed inci accettabili e low cost;
  • Ultimo 2 consigli: 1) esfoliare con scrub e idratare sempre le zone che dovete depilare in modo da eliminare gli strati di cellule morte e facilitare tutte le operazioni successive. 2) Dopo esservi depilate poi evitate gli oli e prediligete una delle creme sopracitate oppure applicate del gel d’aloe vera puro su tutta la zona interessata.

Ovviamente sarebbero da evitare lametta e silk épil (quando non posso fare la ceretta utilizzo entrambe) ma non potendone farne a meno, almeno cerchiamo di moderarne l’utilizzo ai soli mesi estivi mentre per il resto dell’anno adottiamo il motto “free the peli” (l’ho inventato ora 🤣).

N.B. nonostante abbia fatto la luce pulsata per un anno, sto continuando a fare i vari step del “rimedio 2” per evitare la formazione di peli incarniti e dato che sulle cosce non l’ho fatta, lì i peli continuavano ad incarnirsi (fino a 2 mesi fa, quando poi ho cominciato con esfoliazione e detergenti sono diminuiti a vista d’occhio!)

Bene amiche, se siete arrivate fino a qui spero che questi consigli vi siano utili. Io sto riscontrando notevoli risultati e continuerò ad utilizzare questi metodi perché poco invasivi e se fatti con costanza possono risultare molto efficaci.

Fatemi sapere se li conoscevate già e se con voi funzionano. Voi quali rimedi utilizzate per evitare i peli incarniti?

Susy 💕

3 pensieri su “Peli incarniti – Rimedi fai da te non invasivi”

  1. Ciao! Io ho risolto con la luce pulsata e sono davvero rinata! Prima mi vergognavo delle mie gambe perché piene di macchie scure date da microbrufoletti che nascondevano i peli… Ho provato tanti rimedi ma solo con la luce pulsata ho risolto definitivamente!

    Piace a 1 persona

    1. Io con la luce pulsata ho risolto una parte del problema purtroppo ho alcuni peli chiari che la luce pulsata non leggeva e quindi giusto 2 o 3 peli incarniti continuano ad uscire 😭 Però per fortuna sto evitanto di schiacciarli con le dita e con la spugnetta in luffa riesco a farli fuoriuscire finalmente!

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...