Curiosità

Rossetto: un’icona del mondo beauty.

Follow my blog with Bloglovin
image

Bentornate ragazze,
Oggi voglio parlarvi di una malattia che colpisce milioni di ragazze in tutto il mondo… la rossettite acuta.

Ebbene sì ha fatto stragi ed ha colpito anche me!!!! Ahahahah 😂
Ragazze, scherzi a parte, il rossetto è il re del make up, un must have, tutte noi ne abbiamo nei nostri beauty, chi di meno chi invece ha collezioni infinite. Che sia di un brand di lusso o low cost, insomma non può proprio mancare.
Fin da bambina, quando osservavo attentamente mia mamma truccarsi, bramavo quel piccolo oggettino. E fu così che pur di accontentarmi iniziò a comprarmi quei rossetti per bambine che si vendevano tipo 10-15 anni fa.
Quello fu il giorno “maledetto”.
Quello del rossetto è un vero e proprio culto; è amato da tutte noi “comuni mortali” e dalle star di tutto il mondo.

Breve storia
Fin dall’antico egitto, Cleopatra era solita tingere le sue labbra con dei pigmenti rossi. Nell’antica Roma il colore rosso era simbolo di potere, per questo sia donne che uomini di elevato ceto sociale utilizzavano il colore rosso sulle labbra. Passiamo poi al XVI secolo nell’età d’oro inglese, in cui addirittura la regina Elisabetta I tingeva le sue labbra di rosso. In questo senso il rossetto indica potere, ed utilizzato da donne, le conferiva una certa importanza nella politica del tempo. Tanto che per un periodo è stato addirittura dichiarato reato indossare il rossetto rosso, perchè immorale (1650 Inghilterra). Arriviamo infine agli inizi del ‘900 quando inizia a spopolare il cinema e chi di voi non ha mai visto qualche scena in bianco e nero? Spiccano le labbra tinte delle dive! E da allora il rossetto è spopolato come simbolo delle dive e di femminilità. Ancora di più la femminilità e la popolarità della femme fatale vengono accentuati, attraverso i ritratti e i dipinti di molti artisti dell’art nouveau agli inizi del XX secolo come Gustav Klimt, nei quali venivano le donne venivano raffigurate sempre con le labbra tinte di rosso.
image
(Jean Harlow icona del cinema degli anni 20-30)
image
(La mitica Marilyn mai senza il suo rossetto rosso)
image
(Giuditta di Gustav Klimt. Davvero affascinante da notare le labbra dell’eroina)

Insomma il rossetto mette in risalto e accentua il lato femminile di ogni donna. Basta poco anche solo un tocco di mascara e un po di rossetto rosso che vi sentirete più sicure di voi stesse e più femminili.
Il colore per eccellenza è il rosso, il primo ad essere inventato e quello che sta bene a qualsiasi tipo di carnagione, colore di capelli e occhi. Che sia un sottotono freddo o caldo il rossetto rosso sta bene a tutte 😍
image
image

Bene ragazze ci tenevo a farvi questo articolo perchè è davvero il mio must have che sia nude o che sia strong non riesco ad uscire di casa senza un velo di colore sulle labbra!
Detto questo ho una carrellata di rossetti, lip gloss e matite labbra, tutti prodottini low cost e validissimi da mostrarvi nelle prossime review, quindi tenetevi pronte 😀 Con questo articolo vi saluto, baci dolcezze alla prossima 💋💋💋

7 pensieri su “Rossetto: un’icona del mondo beauty.”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...