Curiosità

Abitudini Beauty (Night).

Buongiorno a tutte/i,

Stamattina vi propongo un articolo che riguarda una routine che io faccio tutte le sere prima di andare a letto. E’ ormai risaputo ed è cosa buona e giusta, che dedicarsi alla pulizia del viso prima di andare a dormire e prepararlo al meglio per affrontare la giornata successiva, è un abitudine che tutte noi dovremmo seguire pedissequamente.

Noi donne, che non possiamo fare a meno di trucco e cosmetici vari, abbiamo bisogno di pulire il viso a fine giornata. Parliamoci chiaro potranno essere anche cosmetici bio o cosmetici che contengono schifezze chimiche, ma il vero problema sta nel fatto che alteriamo la vera natura dell’epidermide del viso! Diffidate da qualsiasi cosa che vi assicura una copertura leggera, che non ostruisce i pori, che lascia respirare la pelle ecc, ecc… Non dico che non dobbiamo utilizzare ad esempio il fondotinta, io stessa non posso vivere senza, dico semplicemente che dopo dobbiamo PULIRE. E’ vero che dobbiamo fare attenzione a ciò che utilizziamo per truccarci, ma è anche vero che bisogna pulire in profondità il viso per eliminare ogni traccia di trucco e lasciar respirare la pelle. Sono dell’opinione che anche con rimedi casalinghi riusciamo ad ottenere una pulizia efficace. Scusate lo sfogo ma ci sono persone che ancora non capiscono che bisogna struccarsi, ed è fondamentale. 😓

Dunque cominciamo:

Prima di tutto bisogna partire dall’interno per stare bene e per dare un ottimo aspetto alla nostra pelle. Consiglio vivamente di consumare molta frutta e verdura (soprattutto di stagione) per far si che la nostra pelle assorba tutte le vitamine importanti soprattutto C ed E che sono antiossidanti e prevengono la formazione di radicali liberi, dannosi per la nostra pelle perché promuovono l’invecchiamento cutaneo, ma anche per l’organismo in generale. A questo proposito consumate molta frutta rossa che è ricca di flavonoidi e vitamina E ottimi antiossidanti, troverete giovamento non solo a livello della pelle ma anche per la circolazione. Seconda cosa da fare, ma non meno importante della prima, è bere molta acqua!! Fondamentale perché mantiene la pelle idratata, tonica ed elastica. Non bisogna sottovalutare la sua importanza, occorre berne almeno 2 litri al giorno.

Per quanto riguarda la pulizia esterna ci sono 3 fasi fondamentali. Struccare, detergere ed infine idratare.

  1. Struccare: è il primo step, io utilizzo un latte detergente non aggressivo per struccare occhi e viso. Lo passo sul viso con dei dischetti di cotone con movimenti circolari, e sugli occhi facendo attenzione a non esagerare sulle ciglia per non staccarle tutte! :’) Io utilizzo il latte detergente OMIA per viso e occhi alla mandorla e malva. Ha un buon odore, strucca bene, non brucia  e lascia la pelle morbida. L’ho acquistato in un negozio di detersivi nella mia città. OMIA-EcoBiovisage--latte-detergente-mandorla-malva-200ml
  2. Detergere: è il secondo step, dato che la pelle assorbe bene non basta solo il latte detergente ma abbiamo bisogno proprio del buon vecchio “acqua e sapone”. Per detergere il viso abbiamo bisogno di un prodotto leggero e che ovviamente sia adatto al nostro tipo di pelle. Per un periodo andai in fissa con le saponette, che non erano affatto male, idratano molto. Però dato che ho una pelle mista/grassa attualmente utilizzo un detergente viso di La Roche Posay Effecler gel schiumogeno purificante per pelli grasse e sensibili, che acquisto in farmacia. Una volta a settimana anziché utilizzare il detergente viso faccio uno scrub fatto in casa con zucchero di canna e yogurt bianco magro, oppure quando non ho questi ingredienti utilizzo uno scrub della marca Fior di magnolia con scorza di agrumi e pietra pomice. Quest’ultimo è un po’ aggressivo e lo utilizzo tranquillamente quando sento il bisogno di pulire a fondo. lp14322-big200-png
  3. Idratare: terzo ed ultimo step, molto importante dopo aver pulito affondo. Necessario soprattutto dopo aver fatto uno scrub perché con l’eliminazione delle cellule morte, la pelle è esposta maggiormente ed ha bisogno di essere protetta e idratata. Mi raccomando la crema va scelta in base alle caratteristiche della pelle del viso. Se avete la pelle grassa come me vi consiglio una crema leggera che si assorbe velocemente priva di oli. Personalmente non utilizzo spesso creme idratanti, solo quando ne sento realmente la necessità. Ad esempio in inverno quando ho bisogno maggiormente di protezione. Ho di recente acquistato la crema viso idratante i Provenzali con estratto di rosa mosqueta molto delicata e adatta a tutti i tipi di pelle.

untitledhho

Bene ragazze se siete arrivate fino alla fine dell’articolo vi ringrazio, spero che l’articolo vi sia piaciuto, mi sono basata su esperienze personali e su quelle minime conoscenze che offre anche il mio percorso di studi. Baci e alla prossima bellezze! 🌱😘😘

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...